RASSEGNA STAMPA 09/11/2021
Fonte: Sanità 24 | Sole24Ore

Urologia/Urop: l‘eccellenza tecnologica al servizio dell’umanizzazione delle terapie

Riparte da Modena, dopo lo stop imposto dall’emergenza pandemica, l’attività congressuale dell’Urop, l’associazione degli urologi che esercitano l’attività urologica e andrologica nell’ospedalità privata (case di cura, strutture sanitarie private accreditate), ma anche nel Servizio sanitario nazionale, oltre ai liberi professionisti ambulatoriali.
Un ricco programma per le due giornate del 15° Congresso dal titolo “L’uomo e la macchina: tecnologia come mezzo per l’umanizzazione delle terapie”, che si svolgerà al Forum “Guido Monzani” dall’11 al 13 novembre 2021 (inaugurazione 11 novembre ore 13) a cui sono attesi oltre 500 esperti.

[…] Leggi l’articolo sul Sole24Ore 

ATTIVITÀ PIÙ RECENTI

In,

Non-surgical management of benign prostatic hyperplasia: An updated review of current literature and state of the art on natural compounds and medical therapy.

Premessa sul tema dell’antibiotico resistenza.

Gli Antibiotici sono stati sicuramente una delle scoperte più importanti dell’uomo. Hanno reso possibile non solo lo sviluppo clinico ma anche sociale ed economico.

Purtroppo, oggi, la crescente resistenza agli antibiotici è diventata una minaccia per la salute pubblica in Europa e nel mondo. Solo 70 anni dopo la loro introduzione, siamo di fronte alla possibilità di un futuro senza antibiotici efficaci per diversi tipi di batteri che causano infezioni nell’uomo.

In,

Non-surgical management of benign prostatic hyperplasia: An updated review of current literature and state of the art on natural compounds and medical therapy.

Premessa sul tema dell’antibiotico resistenza.

Gli Antibiotici sono stati sicuramente una delle scoperte più importanti dell’uomo. Hanno reso possibile non solo lo sviluppo clinico ma anche sociale ed economico.

Purtroppo, oggi, la crescente resistenza agli antibiotici è diventata una minaccia per la salute pubblica in Europa e nel mondo. Solo 70 anni dopo la loro introduzione, siamo di fronte alla possibilità di un futuro senza antibiotici efficaci per diversi tipi di batteri che causano infezioni nell’uomo.